corsi

I corsi in programma

TRAINING ON SUSTAINABLE AND GREEN PRODUCTION (ORGANIZZAZIONE)

Guida all'organizzazione dello spettacolo dal vivo, ovvero

Strumenti base per l’organizzazione dello spettacolo dal vivo: l’Emozione e la Strategia

edizione 0.1.

a cura di Napoleone Zavatto e Clarissa Curti

Pensare all’organizzazione dello spettacolo dal vivo rappresenta il punto di incontro tra la capacità di coniugare l’emozione con la conoscenza della strategia.

 

Questo approccio formativo è pensato per garantire la sostenibilità culturale, economica e sociale di progettualità artistiche future. Per fornire strumenti plurali a operatori e artisti.

 

La struttura del corso è articolata in moduli a cura di esperti del settore. Ogni incontro di questo percorso formativo racchiude in sé l’intuizione creativa e la disciplina strategica, preparando i partecipanti e i docenti a diventare “competenti” e “consapevoli”.

 

Comprendere il contesto del sistema teatrale italiano, partendo dalle esperienze individuali per ampliare prospettive e arricchire lo sguardo collettivo. Si punta a sviluppare competenze strutturali e a padroneggiare tecniche specifiche, come la gestione di contratti con artisti e teatri, l’ideazione e realizzazione di produzioni e tournée, inclusi aspetti logistici e di pianificazione.

 

Dove inizia la progettazione inizia l’incontro.  

 

-

 

Strumenti base
Napoleone Zavatto

Finanziamenti
Francesca D’Ippolito
Beatrice baino

 

Tecnica
Enrico De Capoa

 

Teatro e luoghi di spettacolo
Beatrice Baino
Carla Borrelli

 

Compagnie
Gabriele Gesso
Maria Pia Valentini
Laura Favero – Fransos

Distribuzione
Sara Ferrari

 

Audience Development
Tiziano Panici

 

Rapporti con gli artisti
Clarissa Curti

Internazionalizzazione
Chiara Baudino

 

-

 

Quando

dal 12 febbraio al 19 marzo 2025.

 

Durata

85 ore

 

Scadenza iscrizioni

11 febbraio 2025

 

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato delle competenze acquisite.